• Home
  • chi siamo
  • archivio
  • contatti
  • Home
  • chi siamo
  • archivio
  • contatti

Blog

  • You are here:
  • Home
  • MODEM LIBERO: COSA CAMBIA ORA?

MODEM LIBERO: COSA CAMBIA ORA?

  • On 6 Agosto 2018
  • In Senza categoria

Con la delibera dell’AGCOM molte cose sono destinate a cambiare in meglio per gli utenti finali.

Ma quali sono i punti principali di rottura con il passato?
Guardiamoli assieme:

  • Gli utenti finali hanno il diritto di utilizzare apparecchiature terminali di accesso ad Internet di loro scelta
  • Gli operatori devono trattare allo stesso modo chi usa router dell’operatore stesso o chi usa router scelti dall’utente finale
  • Nei siti dei vari produttori di router saranno presenti guide per la configurazione del dispositivo a seconda del provider
  • I fornitori del servizio dovranno mettere a disposizione tutti i parametri per la configurazione dei dispositivi scelti dagli utenti finali, compresi quelli per il VoIP
  • I provider possono continuare a offrire i loro router ma il costo dev’essere ben chiaro e separato da quello di altri servizi extra
  • Ogni offerta dei provider che non includa gratuitamente un router deve avere anche una versione della stessa offerta senza router
  • Qualsiasi costo extra (assistenza, installazione, etc) dovrà essere ben evidenziato in ogni offerta e in ogni bolletta
  • I router forniti dai provider (e quindi acquistati dagli utenti finali) dovranno avere la possibilità di essere “sbloccati” una volta terminato l’abbonamento, così da renderli utilizzabili anche con altri provider

In alcuni casi AGCOM potrebbe accettare delle restrizioni nella scelta del device da utilizzare, ma il motivo di tale scelta dovrà essere chiaramente spiegato.

Quali saranno invece le tempistiche che dovranno rispettare i fornitori di servizi?
4 mesi per i contratti già sottoscritti, 3 mesi per le correzioni alle nuove offerte.
E la cosa più importante è che entro 120 giorni gli operatori dovranno dare ai clienti che attualmente pagano per i loro router la possibilità di conservarlo gratuitamente o di rispedirlo solo al costo della rispedizione.

Fonti:
Dday https://www.dday.it/redazione/27552/modem-libero-pagare-modem
AGCOM http://bit.ly/agcomML

 

Share:

Previous Post

IL MODEM È FINALMENTE LIBERO

Next Post

DELIBERA AGCOM: COSA CAMBIA PER GLI UTENTI?
0 comments on MODEM LIBERO: COSA CAMBIA ORA?
Social

Chi siamo


#ModemLibero è un progetto nato con lo scopo di sensibilizzare i consumatori italiani sul loro diritto alla libertà di scelta del router e di dar voce in modo trasparente, informato e indipendente a quanti – cittadini, associazioni, aziende – condividono l’urgenza di un cambio di passo per rendere l’accesso a internet più democratico nel nostro Paese.

Ultimi post
  • INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SUI VOUCHER 18 Dicembre 2020
  • VOUCHER: ANCHE IL CODACONS SI AGGIUNGE AL RICORSO AL TAR 21 Novembre 2020
  • VOUCHER: I CONSUMATORI PROTESTANO ANCORA 7 Novembre 2020
  • VOUCHER: VIDEO EVENTO FREE MODEM ALLIANCE 29 Ottobre 2020
  • EVENTO ONLINE: VOUCHER PER L’ITALIA – 15 OTTOBRE 9 Ottobre 2020
Categorie
  • Articoli
  • News
  • Senza categoria
Scroll
Modem Libero

categorie
  • Articoli (18)
  • News (76)
  • Senza categoria (10)
Link Utili
  • VTKE
  • AIRES
  • Petizione su Change.org
  • Normativa
© 2019 Modemlibero.it - Developed by primapagina.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok